Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento: La rifermentazione viene innescata con mosto di corvina, una volta partita si procede all'imbottigliamento con tappo a corona, in bottiglia gli zuccheri terminano il loro svolgimento, segue riposo in bottiglia.
Vitigni: corvina 100%
Sboccatura: Non sboccato, quindi naturalmente torbido.
Note di degustazione:
Aspetto: Il vino è torbido e con fondo, rosa antico con riflessi gialli. Il perlage è di moderata spinta e sottile.
Naso: Il naso è piuttosto semplice e lineare, ricorda la pesca animata da tocchi di mentuccia fresca.
Palato: Al palato travolge con la sua grande sapidità e un finale decisamente balsamico, con pura liquirizia. Vino teso che chiama la beva, facilissimo da bere ma affatto semplice.
Giudizio complessivo: C'è un che di romantico e altrettanto nostalgico in "ho scritto t'amo sulla sabbia". L'immagine della spuma del mare ricorda la spuma del vino. Da bere possibilmente al tramonto (ne ricorda anche il colore) godendo della brezza estiva. Quest'ultima invenzione di Carlo Nerozzi è divertente e piacevole. Un vino da avere sempre a portata di mano.
Degustato da: Sissi Baratella il 11/09/2020
Contatti:
Sulle colline moreniche di Sommacampagna e della denominazione Custoza, immersa nel verde e all’apice di una collina si trova questa azienda. Nata dall’amore di Carlo Nerozzi, e nella memoria dei suoi genitori, per questi luoghi. I suoi vini sono degni figli di un architetto, questo è il suo titolo. Delineati, emozionanti, fedeli a un territorio nel quale si integrano e di cui fanno indissolubilmente parte. Non mancano tratti sperimentali…
Via San Pietro 23
37066 Sommacampagna (VR)
Veneto
info@levignedisanpietro.it
http://www.levignedisanpietro.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...