Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: chardonnay 85%, pinot nero 15%
Sboccatura: 08/2019
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglia piuttosto intenso, e dal fine perlage.
Naso: Al naso note dolci e morbide di latte di mandorla e mandarino.
Palato: La bocca è anch'essa agrumata ma più tesa, dal mandarino passiamo alla scorza di agrume fino al pompelmo. Al palato il gusto è secco, salato e il finale lungo e verticale.
Giudizio complessivo: Un'espressione di spumante altotesino che dà sempre soddisfazione. Buono da solo e piacevole in abbinamento a antipasti e primi piatti di verdure, pesce e carni bianche di animali da cortile.
Degustato da: Sissi Baratella il 26/08/2020
Contatti:
Via Albrecht Dürer 3,
Fr. Pochi 39040
Salorno (BZ) Südtirol
info@haderburg.it
http://www.haderburg.it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...