Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Italiano Dry
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Autoclave
Vitigni: Glera
Sboccatura: non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Color giallo paglierino con riflessi verdi. Dal perlage medio veloce.
Naso: Al naso frutta bianca, mandorla e i suoi fiori, ma anche note più fresche di mentuccia.
Palato: La bocca è tesa, fresca e equilibrata. Finale piacevolmente amaricante in equilibrio con il dosaggio.
Giudizio complessivo: Teso e persistente, di certo non un vino banale.
Degustato da: Sissi Baratella il 12/2020
Contatti:
Una storia di famiglia nata nel 1920 nel rispetto della viticoltura e alla continua ricerca delle peculiarità del territorio. Per questo non stupisce che i vigneti vengano vinificati separatamente e in base alle Rive di appartenenza. L’obiettivo aziendale è quello di mantenere alta la qualità e la nomea del Prosecco Superiore docg, sia in Italia che all’estero.
Adami
Via Rovede, 27
31020 Colbertaldo di Vidor (Treviso)
info@adamispumanti.it
https://www.adamispumanti.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...