Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo italiano, Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Riposa un anno in autoclave e un anno in bottiglia
Vitigni: Rabosa, Marzemina bianca, Perera, Bianchetta trevigiana e Glera
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino scarico, il perlage si presenta fine e continuo.
Naso: Il naso evolve in fretta, da profumi caratteristici di pera e frutta bianca a note intriganti di spezia gialla e vagamente piccante.
Palato: Sul palato corrisponde con una piacevole cremosità e persistenza sapida.
Giudizio complessivo: Un prosecco superiore di grande personalità e estrema piacevolezza. Un ottimo prodotto che non vi farà sentire la mancanza di un metodo classico, capace di sostenere un intero pasto oltre a regalarvi piacere anche da solo come aperitivo. 3381 bottiglie nell'annata 2016
Degustato da: Sissi Baratella il 10/02/2020
Contatti:
Via Moresca, 136
31031 Caerano San Marco (TV)
info@belecasel.it
https://www.belecasel.com
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...