Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Italiano Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 40 gg di presa di spuma
Vitigni: Glera
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Color verdolino scarico, quasi bianco carta, molto bella l'effervescenza data da numerosissime, sottilissime e persistenti bollicine.
Naso: Intenso, fragrante e pulito, presenta netti sentori di pera Williams, frutta bianca, mela e pesca, accenni d'ananas e di fiori bianchi.
Palato: Fresco, sapido e fragrante, con decisi sentori agrumati, fruttato (frutta a polpa bianca), lunga la persistenza.
Giudizio complessivo: Vino dalla piacevolissima beva, un poco morbido per essere un Extra Brut, piacevolissima la sua beva.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 07/01/2021
Contatti:
73 ettari di vigneti immersi in una tenuta di 1.000 ettari tra boschi, frutteti, seminativi, prati, a Susegana.
Fondata nel 2008 e gestita da Ninni e Caterina di Collalto, con i famigliari, sforna ogni anni 350.000 bottiglie di vino.
LOCALITÀ MUSILE, 2
SUSEGANA (TV)
Veneto
https://borgoluce.it/
info@borgoluce.it
https://borgoluce.it/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.