Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Italiano Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 40 gg di presa di spuma
Vitigni: Glera
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Color verdolino scarico, quasi bianco carta, molto bella l'effervescenza data da numerosissime, sottilissime e persistenti bollicine.
Naso: Intenso, fragrante e pulito, presenta netti sentori di pera Williams, frutta bianca, mela e pesca, accenni d'ananas e di fiori bianchi.
Palato: Fresco, sapido e fragrante, con decisi sentori agrumati, fruttato (frutta a polpa bianca), lunga la persistenza.
Giudizio complessivo: Vino dalla piacevolissima beva, un poco morbido per essere un Extra Brut, piacevolissima la sua beva.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 07/01/2021
Contatti:
73 ettari di vigneti immersi in una tenuta di 1.000 ettari tra boschi, frutteti, seminativi, prati, a Susegana.
Fondata nel 2008 e gestita da Ninni e Caterina di Collalto, con i famigliari, sforna ogni anni 350.000 bottiglie di vino.
LOCALITÀ MUSILE, 2
SUSEGANA (TV)
Veneto
https://borgoluce.it/
info@borgoluce.it
https://borgoluce.it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...