Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Italiano Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Catarratto
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Bell'effervescenza, con numerose, sottili e persistenti bollicine, color paglierino scarico con riflessi verdolini.
Naso: Intenso al naso dove presenta intensi sentori d'erbe officinali, agrumi leggermente acerbi, buccia di mandarino, accenni di melone.
Palato: Fresco, sapido ed agrumato, con una spiccata acidità citrina, note di mandarino, agrumi canditi, ananas, salvia, lunga la sua persistenza.
Giudizio complessivo: Vino decisamente interessante, ci ha colpiti per la sua particolarità ed unicità. Una piacevole sorpresa. ottimo come aperitivo.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 07/01/2021
Contatti:
L’azienda, gestita da Vito Bagliesi e dalla sua famiglia, nasce agli inizi degli anni sessanta.
S’estende su 25 ettari a vigneti suddivisi in due diversi comuni in provincia di Agrigento.
I sistemi d’allevamento variano dal Guyot al Cordone speronato, dipendentemente dai vitigno utilizzati.
Via Aurelio Saffi, 138
Ravanusa (AG)
Sicilia
info@bagliesi.it
https://www.bagliesi.it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...