Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 72 mesi sui lieviti
Vitigni: Pinot Noir
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino lucente. Perlage fine e lungo.
Naso: Incanta al naso per la complessità, che si sviluppa a partire dalle note di nocciole, frutta gialla e cedro, fino al quelle di pan brioche.
Palato: Al palato esprime buona intensità e freschezza, con retrogusto che gioca sulla sapidità. Chiude su note di frutta secca. Buona la lunghezza.
Giudizio complessivo: Espressione nobile di ciò che l'Oltrepò Pavese può dare col Pinot Nero, questo 72 mesi sui lieviti piace a tutto pasto, ma vince con le preparazioni segnate da carattere gustativo, come la tradizionale cassoeula lombarda.
Degustato da: Giordana Talamona il 01/02/2020
Contatti:
Castello di Cigognola
Piazza Castello, 1
Cigognola (PV)
info@castellodicigognola.com
https://www.castellodicigognola.com/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...