Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Prima fermentazione in tini di legno, trascorre oltre 70 mesi sui lieviti
Vitigni: Chardonnay 100%
Sboccatura: Dicembre 2019
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglia intenso, con perlage ben presente.
Naso: Al naso si presenta con note croccanti e tostate. Le note di legno si impreziosiscono con dolci sfumature di scorza d'agrume candita, non eccessive.
Palato: In bocca l'intensità del legno si integra a una notevole capacità di beva. La complessità di questa riserva è sostenuta da freschezza e sapidità. Note lunghe di nocciole tostate, un finale a tratti floreale.
Giudizio complessivo: Da una singola vigna a Calino, Franciacorta equilibrato nella sua complessità, elegante nella persistenza salata e fresca.
Degustato da: Sissi Baratella il 19/09/2020
Contatti:
Uberti
via Fermi 2
Erbusco (BS)
info@ubertivini.it
https://www.ubertivini.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...