Consorzio dell’Asti Spumante. Lorenzo Barbero, nuovo presidente per una realtà in crescita
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento: 60 mesi
Vitigni: pecorino, chardonnay, montepulciano
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo dorato chiaro, con perlage fitto e costante.
Naso: Quadro olfattivo variegato e intenso. È un susseguirsi di note agrumate, un accenno di menta e miele d'acacia, a concludere crosta di pane, marzapane.
Palato: Vellutato e piacevolmente setoso, si esprime con progressione equilibrata, attraversata da una sottile vena sapida fino al lungo epilogo.
Giudizio complessivo: Nasce come omaggio a Gabriele D’Annunzio e al suo motto: «Memento audere semper». Un lungo affinamento, 60 mesi. In terra abruzzese dove dominano i vini fermi (in particolare i rossi) e gli spumanti stanno pian piano affacciandosi sul mercato, è stata una sfida. Nel complesso, possiamo dire che è stata vinta.
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
L’azienda viene fondata nel 1996 da Franco D’Eusanio, dottore in Scienze Agrarie e consulente per anni di aziende vitivinicole, sostenitore del biologico (infatti, l’azienda è certificata in biologico). Gli ettari vitati sono una settantina, con vigneti dislocati su cinque comuni, tutti in provincia di Pescara, per una produzione che si aggira attorno alle 400.000 bottiglie.
Nocciano (PE)
Abruzzo
https://chiusagrande.com/
https://chiusagrande.com/
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.