Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico - Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Bianco
Dosaggio: Pas Dosé
Tiraggio: 03/2017
Affinamento: 60 mesi
Uvaggio: 100% Pinot Nero
Zuccheri: Non dichiarato
Sboccatura: 05/2022
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino con perlage veloce e verticale, di media grandezza.
Naso: Al naso si presenta teso con note di agrume verde. Qualche accenno alla tostatura e alla frutta secca.
Palato: Al palato entra con un gusto secco e piacevolmente amaricante, il gusto è lungo e materico. Finale di lime e aroma di bergamotto. Chiude pulito.
Giudizio complessivo: Persistente e elegante, dalle sensazioni leggermente liquorose e dalla complessità crescente sorso dopo sorso.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 24000
Contatti:
ENRICO SERAFINO
Corso Asti 5
12043 Canale (Cuneo)
Enrico Serafino dal 1878 produce Metodo Classico nelle originarie cantine sotterranee. Attualmente la produzione è focalizzata sull’Alta Langa DOCG proveniente da circa 35 ettari di vigneto suddiviso in 56 parcelle. Alla vinificazione parcellare segue l’assemblaggio che dà origine a 12 Cuvée delle quali sette sono in commercio.
Prima azienda nella denominazione a produrre una Cuvée Pas Dosé, Enrico Serafino è anche il produttore del più affinato Alta Langa in commercio, lo Zero 140 mesi.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.