Pasticceria De Vivo, tradizione e qualità all’ombra del Vesuvio
A Napoli dire Pasqua è dire Pastiera. Come quella della pasticceria De Vivo, da oltre 60 anni è un punto di riferimento in Campania.
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Almeno 8 mesi con frequenti batonage, più minimo 36 mesi sui lieviti.
Vitigni: Chardonnay 100%
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino cristallino, perlage fine e persistente.
Naso: Al naso è intenso, con immediati e invitanti profumi agrumati, che lasciano il posto a eleganti ricordi di susina e soffi minerali.
Palato: Il sorso è affilato, perfettamente coerente con la tipologia, e molto elegante. Buona persistenza gustativa.
Giudizio complessivo: Blanc de Blanc da diversi vigneti. Ottimo Pas Dosé, armonico e fine.
Degustato da: Giordana Talamona il 11/09/2020
Contatti:
Famiglia Guerrieri Gonzaga, viticoltori a San Leonardo sin dal XVIII secolo.
San Leonardo 1724
Località San Leonardo
Avio (TN)
info@sanleonardo.it
https://www.sanleonardo.it/
A Napoli dire Pasqua è dire Pastiera. Come quella della pasticceria De Vivo, da oltre 60 anni è un punto di riferimento in Campania.
Poggio della Dogana è un'azienda vinicola della Romagna, che punta a valorizzare i vitigni autoctoni e alla salvaguardia del territorio.
I produttori del Consorzio Pantelleria Doc donano parte della propria produzione ai De Bartoli che avevano subito un furto in cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.