Maciarine, intensamente Montecucco
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Metodo tradizionale, Brut
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento: Minimo 32 mesi sui lieviti
Vitigni: Nerello Mascalese
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino con riflessi oro, perlage veloce e continuo.
Naso: Immediati richiami alla vicinanza del mare con note iodate, croccanti e tese, e un ricordo di agrumi gialli sapido, cremoso, verticale.
Palato: Ottima beva e struttura non indifferente.
Giudizio complessivo: Piacevole da solo ma meritevole di essere abbinato a piatti di pesce, formaggi, verdure. Una belle espressione del territorio.
Degustato da: Sissi Baratella il 21/06/2020
Contatti:
Firriato Winery
Via Trapani, 4
Paceco (TP)
info@firriato.it
https://firriato.it
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
Il grave impatto ambientale che si profila sarebbe un cocktail micidiale di distruzione per i territori e di tutto il patrimonio ampelografico italiano.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.