Trentasei mesi Metodo Classico Brut
Le Morette
Veneto

Note di degustazione
Aspetto:
Giallo paglierino luminoso
Naso:
Il ventaglio olfattivo si apre su note di tostatura, mandorla, ricordi di frutta e un inconsueto cenno di lavanda. Fine.
Palato:
Davvero interessante la bocca, con un saliscendi di sapidità e freschezza su fondo tostato. Un sorso masticabile e succoso molto piacevole. Buona la persistenza.
Giudizio complessivo:
Un bell'esempio di come la Turbiana sappia prestarsi anche per la spumantistica, ingentilita dalla presenza dello Chardonnay, che conferisce al prodotto la giusta eleganza. Un calice tira l'altro per uno spumante, che si presta a più di un abbinamento trasversale, dall'aperitivo ai secondi di pesce. Noi lo abbiamo degustato col salmone fresco, ma lo suggeriamo anche con una ricca frittura di pesce.
Degustato da:
Giordana Talamona IL 07/10/2020
Bottiglie prodotte:
Scheda tecnica
Colore:
Bianco
Affinamento:
36 mesi sui lieviti
Uvaggio:
Turbiana e Chardonnay
Sboccatura:
non dichiarata
Contatti
Arrivata alla terza generazione la famiglia Zenato coltiva barbatelle per la produzione vinicola, da circa 60 anni. È Gino Zenato ad affiancare immediatamente anche la produzione di vino all’attività di vivaista. Con l’arrivo del figlio Valerio, negli anni Ottanta, prende il via un nuovo corso qualitativo. L’azienda si trova a Peschiera del Garda e si sviluppa su 32 ettari di vigneti suddivisi su tre tenute.
Peschiera del Garda (VR)