Consorzio dell’Asti Spumante. Lorenzo Barbero, nuovo presidente per una realtà in crescita
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Metodo Classico Extra Brut
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Erbaluce
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Brillante con riflessi dorati, ricco il perlage.
Naso: Profilo olfattivo scandito da nocciola e mondorle tostate, miele, lievito di pane, selce e pietra focaia, con rimandi balsamici.
Palato: Cremoso, di bel volume, vivacizzato da una vena acida che si fonde con la materia polposa in un equilibrio di rara garbatezza. Piace la beva, scorrevole ma non esile, e il finale nettante e goloso.
Giudizio complessivo: Orsolani sta a Canavese come Canavese sta ad Erbaluce: di questo vitigno hanno saputo esprimere la versatilità, che in questa veste tradizionale propone l'indole sapida e nobile di un vitigno che sa evolversi nel tempo come pochi.
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
Dal 1894, e quindi da ben 120 anni, la famiglia Orsolani nel territorio del Canavese porta avanti la memoria e la storicità del vitigno Erbaluce di Caluso. Attualmente guidata da Gianluigi Orsolani, l’azienda si estende su 16 ettari, per una produzione di circa 150.000 bottiglie.
San Giorgio Canavese (TO)
Piemonte
https://www.orsolani.com/
https://www.orsolani.com/
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.