Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo italiano, Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: 85% Glera – 15% Chardonnay
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino scarico, perlage fine e lungo.
Naso: Profumi immediati, caratteristici e delicati di pera Williams, agrumi, pesca bianca supportati da ricchi soffi minerali.
Palato: Il sorso è accattivante, cremoso e con lunga persistenza sapida, che aumenta la beva. In chiusura ritornano gli agrumi. Elegante.
Giudizio complessivo: Il nuovo Prosecco Extra Brut di Masottina, messo in commercio a partire da ottobre 2020 e assaggiato in anteprima, conquista per la beva lunga e sapida, che chiama un calice dopo l'altro senza alcun pensiero. Tra i pochissimi Extra Brut della Doc Prosecco, piace per la personalità ricca e decisa. A tutto pasto, noi l'abbiamo provato con una tartare di tonno e avocado.
Degustato da: Giordana Talamona il 24/09/2020
Contatti:
Masottina
Via Bradolini 54
Castello Roganzuolo, Treviso
info@masottina.it
https://www.masottina.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...