Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento: 45 mesi
Vitigni: Pinot nero
Sboccatura: febbraio 2020
Note di degustazione:
Aspetto: Spuma abbondante e bella effervescenza, con bollicine numerose, sottili e persistenti. Color rosa pallido, buccia di cipolla.
Naso: Intenso e fresco, presenta sentori di frutti di bosco e d'agrumi maturi, con note di lieviti e di pane tostato.
Palato: Asciutto, sapido ed agrumato, con sentori d'arancio maturo, chiude leggermente vegetale ed un poco amarognolo con buona persistenza.
Giudizio complessivo: Un vino fresco e dalla buona struttura, ideale come accompagnamento a pesci grassi e salumi anche da cuocere.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 26/12/2020
Contatti:
Con Paolo Rodaro, proprietario ed enologo dell’azienda, siamo alla sesta generazione di questa famiglia che dal 1846 si dedica alla coltivazione della vite.
Sono 64 gli ettari vitati, situati nei Colli Orientali del Friuli, dai quali si ricavano annualmente 250.000 bottiglie di vino suddivise in tre linee produttive tra le quali una dedicati agli Spumanti Metodo Classico.
Via Cormòns, 60 Località Spessa
Cividale del Friuli (UD)
Friuli VG
https://www.rodaropaolo.it/
info@rodaropaolo.it
https://www.rodaropaolo.it/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.