Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Italiano Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Catarratto
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo Paglierino. Perlage poco rappresentativo.
Naso: Si impone immediatamente per la sua intensità: frutta tropicale (ananas e mango), pompelmo, erbe aromatiche, fieno e un'infiltrante dolcezza sottesa.
Palato: Piacevole e morbido all'ingresso, nel sorso abbina anche una leggera acidità, ma dosata per non togliere rotondità ad uno spumante studiato per piacere.
Giudizio complessivo: La lettura del nostro calice vede l'ottimo lavoro svolto per approcciare i giovani e i "wine lover", un vino da bere senza porsi troppe domande, in convivialità.
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
Ci troviamo nella Sicilia più interna, a San Cataldo, piccolo centro tra le provincie di Caltanissetta ed Agrigento. Nel 2006 i fratelli Gianfranco Salvatore e Roberto Lombardo decidono di completare il ciclo produttivo. Sono circa 30 gli ettari su terreni calcarei, parte dei quali si trovano a 650 metri di altitudine, con una produzione di circa 120.000 bottiglie.
San Cataldo (CL)
Sicilia
http://www.tenutelombardo.it/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.