UWE 2022 – Quando lo stile fa la differenza
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
Metodo Classico Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 50% del vino affina in rovere sur lie; la presa di spuma è fatta con aggiunta di mosto.
Vitigni: Grillo
Sboccatura: 2020
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo intenso. Dal perlage verticale e ben presente.
Naso: Al naso note intense di frutta gialla matura, quasi passita. Frutta secca, note iodate ricordano le olive. Sul finale la dolcezza dell'albicocca.
Palato: In bocca entra deciso, pieno con un retro nasale tanto floreale quanto di frutta secca (dalla mandorla al fico, albicocca secchi). Intenso il ritorno e pure la persistenza.
Giudizio complessivo: Uno spumante di grande carattere dal sorso che non lascia indifferenti. Forse non per tutti ma è un vino che lascia il segno.
Degustato da: da Sissi Baratella il 05/01/2021
Contatti:
Ben nota per i suoi marsala, i vini dolci di Pantelleria e i vini dall’uvaggio tipico siciliano con Terzavia l’azienda De Bartoli si spinge oltre producendo tre spumanti metodo classico visionari.
Il Grillo è sorprendente nel suo divenire spumante con gli accorgimenti di una mano di grande esperienza.
Contrada Fornara Samperi, 292
91025 Marsala (TP
info@marcodebartoli.com
https://www.marcodebartoli.com
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
La “Presa della Bastiglia” a Ceres – il 14 di luglio di ogni anno – sta ormai diventando una consuetudine. Perché mai perdersi una vera e propria “sfilata” di...
Primo ristorante in Italia di una maison di champagne Franco Descalzi ha scelto di aprire Delarocque Restaurant & Champagne in uno spazio moderno e accogliente, sito in Piazza Sempione...