Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico - Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Bianco
Dosaggio: Pas Dosé
Tiraggio: maggio 2018
Affinamento: 48 mesi
Uvaggio: Nebbiolo
Zuccheri: Non dichiarato
Sboccatura: maggio 2022
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Gialla paglia intenso, spuma discreta.
Naso: Al naso caratteristico, con note liquorose e complesse. Materico, spazia dalla freschezza agrumata alla pietra.
Palato: Esplosivo, con note verticali, estremamente fresche. Fa salivare, riempie il palato e richiama il sorso.
Giudizio complessivo: Molto lungo e persistente, teso e di grande piacevolezza. Un sorso che non stanca mai.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 4700
Contatti:
Travaglini Giancarlo
via delle vigne, 36
13045 Gattinara (Vercelli)
Travaglini è l’azienda leader nella regione viticola dell’Alto Piemonte. Da 5 generazioni, la famiglia Travaglini produce Nebbiolo in diverse espressioni grazie alla grandissima attenzione al dettaglio sia nei vigneti che in cantina. La linea dei Gattinara è la più importante e storica che ha portato la tradizione Travaglini e il suo amore per il territorio, in giro per il mondo. Oggi l’azienda possiede 59 ettari vitati.
Lo spumante Nebolè è l’etichetta che rappresenta il sogno di Cinzia e Massimo, realizzato dal 2010. Vino che nasce sotto il “disciplinare” del Progetto NEBBIONE, che prevede l’utilizzo della sola punta del grappolo e l’utilizzo del Metodo Classico per la vinificazione.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.