Pasticceria De Vivo, tradizione e qualità all’ombra del Vesuvio
A Napoli dire Pasqua è dire Pastiera. Come quella della pasticceria De Vivo, da oltre 60 anni è un punto di riferimento in Campania.
Metodo Italiano Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento:
Vitigni: Pinot Nero
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Rosato cipria.
Naso: Piacevoli accenni di fragolina di bosco e lampone aprono il bouquet, che si arricchisce di delicate note floreali.
Palato: Assaggio godibile, con avvolgenza e freschezza in primo piano. Media lunghezza.
Giudizio complessivo: Uno spumante dall'approccio disimpegnato, ma accattivante, specie al naso. Una bollicina immediata, ideale per l'aperitivo, sbocconcellando delle tartine o dei crostacei.
Degustato da: Giordana Talamona il 06/12/2020
Contatti:
Siamo alla quarta generazione, per Cantine Volpi, nata a Tortona nel 1914.
Un’azienda da sempre orientata all’innovazione, tanto da essere tra le prime del territorio a fare biologico negli anni Novanta. Con l’acquisizione nel 2003 della Cascina Agricola “La Zerba” di Volpedo, l’azienda completa il processo di forte radicamento nel territorio dei Colli Tortonesi. L’azienda produce oltre 4 milioni di bottiglie, esportandone il 90% in 35 Paesi.
Tortona (AL)
Piemonte
http://www.cantinevolpi.it/
http://www.cantinevolpi.it/
A Napoli dire Pasqua è dire Pastiera. Come quella della pasticceria De Vivo, da oltre 60 anni è un punto di riferimento in Campania.
Poggio della Dogana è un'azienda vinicola della Romagna, che punta a valorizzare i vitigni autoctoni e alla salvaguardia del territorio.
I produttori del Consorzio Pantelleria Doc donano parte della propria produzione ai De Bartoli che avevano subito un furto in cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.