Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico - Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Bianco
Dosaggio: Brut
Tiraggio: 30 maggio 2019
Affinamento: minimo 24 mesi
Uvaggio: Chardonnay
Zuccheri: 7,2 g/l
Sboccatura: 14 settembre 2022
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglia intenso, perlage molto attivo.
Naso: Al naso note di vaniglia e sfumature di oliva nera.
Palato: Bocca corrispondente. Lungo il sentore di calore.
Giudizio complessivo: Piuttosto monocorde, concentrato su sensazioni tostate e calde.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 5500
Contatti:
Fattoria del Cerro
Via Grazianella 5 – Fraz. Acquaviva
53045 Montepulciano (Siena)
Fattoria del Cerro, ubicata in località Acquaviva a Montepulciano (SI), si estende su 600 ha. di proprietà, dei quali 181 vitati e con i suoi 93 ettari iscritti all’Albo del Vino Nobile è la più grande realtà privata produttrice di Vino Nobile di Montepulciano. I vigneti sono localizzati nella Val di Chiana e partono da un altitudine di 250 metri.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.