Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico - Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Rosato
Dosaggio: Extra Brut
Tiraggio: Non dichiarato
Affinamento: 36 mesi
Uvaggio: Nebbiolo
Zuccheri: Non dichiarato
Sboccatura: Non dichiarato
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Rosa aranciato con sfumature salmone. Perlage fine e molto veloce.
Naso: Balsamico. Floreale e dolce.
Palato: Al palato note di agrume candito e floreale. Bocca verticale e gusto secco cremoso.
Giudizio complessivo: Lungo ed elegante, ben bilanciato. risulta davvero piacevole.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 7500
Contatti:
Parusso
Località Bussia 55
12065 Monforte D’Alba (CN)
Oggi l’azienda Parusso conta 26 ettari con una produzione annua di 150.000 bottiglie, di cui 55.000 sono di Barolo, il resto della produzione si divide in Dolcetto, Barbera, Langhe Nebbiolo e Langhe bianco. Marco, gestisce i lavori in cantina utilizzando tecnologia d’avanguardia e i lavori nei vigneti, la sorella Tiziana gestisce l’ufficio e la parte amministrativa.
Dal 2019 sono entrati a fare parte dell’azienda il figlio di Marco, Francesco, e la figlia di Tiziana, Giulia.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.